Seminario 4 - Gaiani

TITOLO DEL SEMINARIO 4
I partiti politici: storia, evoluzione e ruolo sociale 
 

ll Seminario 4 sarà tenuto dal dott. Lorenzo GAIANI
Lorenzo Gaiani (Milano 1966) è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Attivo professionalmente nella Pubblica Amministrazione, ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità. Impegnato nell’attività associativa e politica, ha fatto parte della Presidenza milanese delle ACLI che ha lasciato nel 2014 per candidarsi come Sindaco di Cusano Milanino (MI), incarico che attualmente ricopre. Autore di diverse pubblicazioni da solo ed in collaborazione con altri e di molti articoli di natura politica, giuridica e storica su giornali e riviste cartacee e on line di rilievo nazionale. Collabora dal 2012 con la cattedra di Scienza politica presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Sudi di Milano svolgendo attività seminariale (vedi CV)
 
BREVE DESCRIZIONE
I partiti politici hanno segnato la vicenda degli Stati democratici almeno dagli anni dell’incubazione del sistema parlamentare britannico e delle Rivoluzioni d’America e di Francia. Sono anche stati strumenti di dominio negli Stati totalitaria attraverso la figura del Partito unico come soggetto catalizzatore dell’iniziativa politica altrimenti interdetta alla società civile ed ai cittadini. Si tratta quindi di analizzare la loro genesi, di vederne le forme evolutive, di studiare come si influenzino reciprocamente con le forze sociali, i sindacati e le istituzioni, e di come tutti insieme concorrano a plasmare la forma statuale e la qualità della partecipazione sociale e politica. Il caso italiano è del tutto peculiare in quanto il ritorno della democrazia fu essenzialmente gestito dai partiti politici, che furono per quasi cinquant’anni gli attori esclusivi dell’iniziativa politica e, con la pratica del collateralismo, riuscirono anche a determinare l’iniziativa sociale. Da qui, uno sguardo su quelle che potrebbero essere le prossime evoluzioni di quella che rimane comunque una soggettività consustanziale all’esistenza stessa della democrazia rappresentativa

TITOLO DELLE LEZIONI SEMINARIALI
Prima lezione (24 feb.)
Genesi del partito politico

Seconda lezione (3 mar.)
Il partito totalitario

Terza lezione (10 mar.)
I partiti politici nella Prima Repubblica

Quarta lezione (17 mar.)
Ipotesi sui partiti di domani
 
DATE E ORARIO DELLE LEZIONI
24 FEBBRAIO 2015
3 MARZO 2015
10 MARZO 2015
17 MARZO 2015
 
Ore: 16.30-18.00
Aula 26
 
VALUTAZIONE
Verifica orale
 

PRINCIPALI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI RELATIVI A QUESTO SEMINARIO
  • Aldo Agosti, Storia del PCI Feltrinelli, Milano 1999
  • Giulia Caravale, Il governo del Premier nell’esperienza costituzionale del Regno Unito Giuffrè, Milano 1997
  • Umberto Coldagelli, La Quinta Repubblica,  Donzelli, Roma 2009
  • Emilio Gentile, E fu subito regime Laterza, Bari – Roma 2012
  • Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, Rizzoli, Milano 1995
  • Emanuele Macaluso, Comunisti e riformisti, Feltrinelli, Milano 2013
  • Lucio Magri, Il sarto di Ulm Il Saggiatore, Milano 2009
  • Robert Michels, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna, Il Mulino, Bologna 1996
  • Moisei Ostrogorski, La democrazia e i partiti politici Rusconi, Milano 1991
  • David Remnick, Obama  Feltrinelli, Milano 2010
  • Donald Sassoon, Cento anni di socialismo, Editori Riuniti, Roma 1997
  • Hagen Schulze, La Repubblica di Weimar, Il Mulino, Bologna 1993
  • Pietro Scoppola, La Repubblica dei partiti, Il Mulino, Bologna 1997
  • Pietro Scoppola, La democrazia dei cristiani, Laterza, Bari – Roma 2005
  • Anthony Trollope, Il Primo Ministro Sellerio, Palermo 2014
  • Max Weber, La scienza come professione. La politica come professione Einaudi, Torino 2004