Seminario 1 - Cavataio

TITOLO DEL SEMINARIO 1
I paradigmi della politica internazionale tra realismo e liberalismo
Caratteristiche e peculiarità del realismo offensivo di John Mearsheimer
 
 
 
ll Seminario 1 sarà tenuto dal dott. Mariano CAVATAIO 
Mariano Cavataio (classe 1984) è dottore di ricerca (PhD) in Sociologia Politica presso la Graduate School in Social and Political Sciences nell'ambito del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano. E' cultore della materia (in termini di assistenza agli esami, attività didattica integrativa e compiti didattici extra-curriculari) in Scienza Politica (dal 2009), in Istituzioni Politiche e Decision Making (dal 2010) e in Governo e Processi Legislativi (dal 2015) presso l'Università degli Studi di Milano. E' tutor dell'intero corso di laurea in Scienze Politiche (SPO, classe L-36) presso l'Università degli Studi di Milano a partire dall'a.a. 2014/2015. E' coordinatore didattico dei seminari integrativi di approfondimento nell'ambito dei corsi di Scienza Politica A-K Prof. Nicola Pasini e L-Z Prof. Luciano M. Fasano (Cdl SIE) a partire dall'a.a. 2012/2013. Si occupa di  candidate and leader selection, comportamento politico, comportamento elettorale e partiti politici (con particolare riferimento ai fenomeni politici ed elettorali del Mezzogiorno). Fra le sue pubblicazioni più recenti: con L.M. Fasano, Leali, incerti o defezionisti? Atteggiamenti di voto post primarie nei selettori fra il 2007 e il 2013 (“Quaderni di Scienza Politica”, 2014); con L.M. Fasano, L’immagine dei candidati. Come logica di voto, viability ed electability influenzano il successo alle primarie, in B. Gelli, T. Mannarini, C. Talò (a cura di), Perdere vincendo: dal successo delle primarie 2012 all’impasse post-elettorale (FrancoAngeli, Milano, 2013); con L.M. Fasano, Le primarie comuniali di Milano. Peculiarità, effetti e conseguenze, A. Seddone e M. Valbruzzi (a cura di), Le primarie viste da vicino. Analisi e bilanci sulle primarie comunali in Italia (Epokè, Novi Ligure, 2013); People have the power: i Democratici e le primarie, in Candidate and Leader Selection (a cura di), Forza Doria. Divertissements seri sulle elezioni primarie (Epokè, Novi Ligure, 2013); con L.M. Fasano, Primarie: bonus o malus? Un’analisi fondata su dati di sondaggio, in A. Seddone e M. Valbruzzi (a cura di), Primarie per il Sindaco. Partiti, candidati, elettori (Egea-Bocconi, Milano, 2012). Collabora con il centro per la ricerca e la formazione in politica ed etica Politeia. Ha in passato collaborato con il magazine di attualità politica "LetteraPolitica.it - Dalla scuola di Massimo Cacciari" ed è stato recentemente borsista presso Class Cnbc (canale 507 di Sky), occupandosi di politica estera e questioni economico-finanziarie. E' possibile consultare il suo profilo anche su Academia.edu e su Google Scholar. Per ulteriori informazioni, leggi il CV e l'elenco delle pubblicazioni accademiche

BREVE DESCRIZIONE
Dopo aver esaminato le principali prospettive interpretative delle relazioni internazionali, dal realismo al liberalismo fino agli sviluppi successivi, gli obiettivi del seminario sono quelli di analizzare e discutere le dimensioni rilevanti del “realismo offensivo” di John J. Mearsheimer (professor of Political Science all’University of Chicago), coniugando le argomentazioni teoriche con lo studio dei casi. La teoria di Mearsheimer riprende la tradizione che a partire da Machiavelli ha storicamente guardato con disincanto agli affari del mondo e al persistente alternarsi di diplomazia e guerra nelle relazioni fra stati. Infine, il seminario si avvarrà dei contributi qualificati di alcuni studenti (Federica Altadonna, Eleonora Cardogna, Mirko Palestrino, Paola Signorelli, Leonardo Veneziani e Simone Zuccarelli) che hanno in passato approfondito questi argomenti

TITOLO DELLE LEZIONI SEMINARIALI
Prima lezione (26 feb.)
Liberalismo e centralità dell'individuo. Il neoliberalismo o istituzionalismo neoliberale

Seconda lezione (5 mar.)
Realismo e primato della ragion di Stato. Il neorealismo o realismo strutturale
La politica internazionale del terzo millennio fra ottimismo liberale e pessimismo realista? La "sintesi neo-neo" come convergenza del neoliberalismo verso il neorealismo

Terza lezione (12 mar.)
The Tragedy of Great Power Politics. Il realismo offensivo tra argomentazioni teoriche e studio dei casi

Quarta lezione (19 mar.)
Il dibattito degli accademici e tra gli accademici sul realismo offensivo di John J. Mearsheimer

DATE E ORARIO DELLE LEZIONI
26 FEBBRAIO 2015
5 MARZO 2015
12 MARZO 2015
19 MARZO 2015

Ore: 18.00-19:30
Aula 22

VALUTAZIONE
La verifica orale si svolgerà entro la prova finale del corso e consisterà nel presentare in aula e discutere (rispetto ai temi trattati nel corso del seminario) un elaborato in lingua inglese (non superiore alle 3 cartelle) su due saggi e/o articoli di John Mearsheimer (http://mearsheimer.uchicago.edu/all-pubs.html). La presentazione in aula non dovrà superare i 15 minuti e si terrà in italiano.
Il file della presentazione e l’elaborato (in formato pdf) dovranno essere inviati a Mariano Cavataio, mettendo in Cc l’e-mail del docente titolare dell’insegnamento di riferimento (corso A-K: nicola.pasini@unimi.it; corso L-Z: luciano.fasano@unimi.it).
Impiegando la pagina del gruppo Facebook del seminario, gli studenti dovranno indicare i due saggi e/o articoli entro e non oltre il 15 marzo 2015. Non sarà possibile presentare saggi e/o articoli scelti da altri studenti 

ISCRIZIONE NECESSARIA
Prima dell'inizio dei seminari, è richiesta ai fini didattici l'iscrizione al gruppo Facebook “Seminario 1 Cavataio - Scienza Politica SIE Unimi (a.a. 2014-15)
www.facebook.com/groups/seminaio1cavataio2015
http://www.facebook.com/groups/seminaio1cavataio2015/
 
PRINCIPALI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI RELATIVI AL SEMINARIO
  • Fulvio ATTINA’ (1999), Il sistema politico globale. Introduzione alle relazioni internazionali, Laterza, Roma-Bari
  • Pavel BAEV (2002), Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “Journal of Peace Research”, vol. 39, n. 5, p. 641
  • David A. BALDWIN (1993), Neorealism and Neoliberalism, Columbia University Press, New York 
  • Barry BUZAN, Charles JONES e Richard LITTLE (1993), The Logic of Anarchy. Neorealism to Structural Realism, Cambridge University Press, Cambridge
  • Richard H. BETTS (2010), Conflict or Cooperation? Three Visions Revisited [Fukuyama, Huntington, Mearsheimer], “Foreign Affairs”, vol. 89, n. 6, pp. 186-194
  • Edward H. CARR (1939), The Twenty Years’ Crisis: An Introduction to the Study of International Relations, Macmillan, Londra
  • Peter F. COOGAN (2002), Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “Journal of Military History”, vol. 66, n.3, pp. 916-917
  • Tim DUNNE, Milja KURKI e Steve SMITH (a cura di) (2013), International Relations Theories: Discipline and Diversity, III ed., Oxford University Press, Oxford
  • Michael J. FRANCIS (2002), Taking Offense. Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “Review of Politics”, vol. 64, n. 3, pp. 560-563
  • Umberto GORI (2004), Lezioni di relazioni internazionali, Cedam, Padova
  • John A. HALL (2003), Review Essay. A Perpetual and Restless Desire of Power after Power, “Canadian Journal of Sociology”, vol. 28, pp. 561-569
  • Walter L. HIXSON (2005), Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “Journal of Cold War Studies”, vol. 7, n. 3, pp. 149-151
  • John G. IKENBERRY e Vittorio Emanuele PARSI (a cura di) (2013), Teorie e metodi delle Relazioni Internazionali, III ed., Roma-Bari, Laterza
  • John G. IKENBERRY (2001), Political and Legal. Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “Foreign Affairs”, vol. 80, n. 6, p. 173
  • Robert JACKSON e Georg SØRENSEN (2012), Introduction to International Relations. Theories and Approaches, V ed., Oxford University Press, Oxford
  • George KENNAN (1951), American Diplomacy, 1900-1950, University of Chicago Press, Chicago
  • Robert O. KEONANE (1986), Neorealism and Its Critics, Columbia University Press, New York
  • Charles A. KUPCHAN (2003), Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “International History Review”, vol. 25, n. 3, pp. 750-751
  • Robert J. LIEBER (2002), Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “Political Science Quarterly”, vol. 117, n. 2, pp. 321-322
  • Sean M. LYNN-JONES (2002), Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “International Affairs”, vol. 78, n. 2, pp. 365-366
  • Ernest J. MAY, Richard ROSECRACE e Zara STEINER (2010), History and Neorealism, Cambridge University Press, Cambridge
  • Raffaele MARCHETTI, Franco MAZZEI e Fabio PETITO (2010), Manuale di politica internazionale, Milano, Egea-Bocconi, Milano
  • John J. MEARSHEIMER (2001), The Tragedy of Great Power Politics, W.W. Norton & Company, New York (nuova edizione 2014)
  • John J. MEARSHEIMER (2002), Realism, the Real World, and the Academy, in Michael Brecher e Frank P. Harvey (a cura di), Realism and Institutionalism in International Studies, The University of Michigan Press, Ann Arbor, pp. 23-33
  • John J. MEARSHEIMER (2004), Power and Fear in Great Power Politics, in G.O. Mazur (a cura di), One Hundred Year Commemoration to the Life of Hans Morgenthau (1904-2004), Semenenko Foundation, New York, pp. 184-196
  • John J. MEARSHEIMER (2005), E.H. Carr vs. Idealism: The Battle Rages On, “International Relations”, vol. 19, n. 2, pp. 139-152
  • John J. MEARSHEIMER (2005), Hans Morgenthau and the Iraq War: Realism versus Neo-Conservatism, opendemocracy.com, posted May 19, 2005. Pubblicato anche come Realism is Right, “The National Interest”, n. 81, p. 10.Pubblicato anche come A Case Study of Iraq - Analogies to Vietnam? in Christian Hacke, Gottfried-Karl Kindermann e Kai M. Schellhorn (a cura di), The Heritage, Challenge, and Future of Realism, V&R Unipress, Gottingen, pp. 139-148                                                                                                         
  • John J. MEARSHEIMER (2006), Conversations in International Relations - Interview with John J. Mearsheimer (Part II), “International Relations”, vol. 20, No. 2, pp. 231-243
  • John J. MEARSHEIMER (2006), Conversations in International Relations - Interview with John J. Mearsheimer (Part I), “International Relations”, vol. 20, n. 1, pp. 105-124
  • John J. MEARSHEIMER (2010), Why Is Europe Peaceful Today?, “European Political Science”, vol. 9, n. 3, pp. 387-397
  • John  J. MEARSHEIMER (2011), Kissing Cousins: Nationalism and Realism, paper presentato al Yale Workshop on International Relations, 5 maggio
  • John J. MEARSHEIMER (2011), Asia e Pacifico: ora la Cina sfida davvero gli States, “Vita e Pensiero”, n. 3, pp. 23-31
  • John J. MEARSHEIMER (2011), Realists as Idealists, “Security Studies”, vol. 20, n. 3, pp. 424-430
  • John J. MEARSHEIMER (2011), Reckless States and Realism, in Ken Booth (a cura di), Realism and World Politics, Routledge, New York, pp. 124-140
  • John J. MEARSHEIMER (2012), Introduction, in George F. Kennan, American Diplomacy, edizione aggiornata, University of Chicago Press, Chicago, pp. vii-xivii
  • John J. MEARSHEIMER and Stephen M. Walt (2013), Leaving Theory Behind: Why Simplistic Hypothesis Testing is Bad for IR, “European Journal of International Relations”, vol. 19, n. 3, pp. 427-457
  • John J. MEARSHEIMER (2013), Structural realism, in Tim Dunne, Milja Kurki e Steve SMITH (a cura di) (2013), International Relations Theories: Discipline and Diversity, III ed., Oxford University Press, Oxford, pp.77-93
  • John J. MEARSHEIMER (2014), Why the Ukraine Crisis Is the West's Fault, “Foreign Affairs”, vol. 93, n. 5, pp. 1-12 (vedi anche la replica di John J. Mearsheimer, Moscow's Choice, “Foreign Affairs”, vol. 93, n. 6, pp. 167-171)
  • John J. MEARSHEIMER (2014), America Unhinged, “The National Interest”, n. 129, pp. 9-30
  • John J. MEARSHEIMER (2014), Inside the Islamic State, intervista rilasciata all'emittente radiofonica "Radio Open Source: arts, ideas & politics with Christopher Lydon", 21 settembre
  • Hans J. MORGENTHAU (1965), The Crossroad Papers: A Look Into The American Future, W.W. Norton & Company, New York
  • Miroslav NINCIC (2003), Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “Perspectives on Politics”, vol. 1, n. 1, pp. 239-240
  • Vittorio Emanuele PARSI, Filippo ANDREATTA, Marco CLEMENTI, Alessandro COLLOMBO e Mathias KOENIG-ARCHIBUGI (2012), Relazioni internazionali, II ed., Il Mulino, Bologna
  • Sergio ROMANO (2008), Prefazione, in John J. Mearsheimer, La logica di potenza. L’America, le guerre, il controllo del mondo, Egea-Bocconi, Milano
  • Richard N. ROSECRANCE (2002), War and Peace. Review of The Tragedy of Great Power Politics by John J. Mearsheimer, “World Politics”, vol. 55, n. 1, pp. 137-166
  • Francis P. SEMPA (2002), Offensive Realism: The Never-Ending Struggle for Power. Review of The Tragedy Great Power Politics by John J. Mearsheimer,  “American Diplomacy”, n. 6
  • Thomas C. SHELLING (1960), The Strategy of Conflict, Harvard University Press, Cambridge
  • Steve SMITH (1997), New Approaches to International Theory, in John Baylis e Steve Smith (a cura di), The Globalization of World Politics. An Introduction to International Relations, Oxford University Press, Oxford, pp. 165-190
  • Glenn H. SNYDER (2002), Mearsheimer’s World: Offensive Realism and the Struggle for Security. A Review Essay, International Security, vol. 27, n. 1, pp. 149-173
  • Peter TOFT (2005), John J. Mearsheimer: an offensive realist between geopolitics and power, “Journal of International Relations and Development”, vol. 8, n. 4, pp. 381-408
  • Ole WAVER (1996), The Rise and Fall of the Inter-Paradigm Debate, in Steve Smith, Ken Booth e Marysia Zalewski (a cura di), International Theory: Positivism and Beyond, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 149-185
  • Kenneth N. WALTZ (1979), Theory of International Politics, Addison-Wesley, Boston
  • Kenneth N. WALTZ (1990), Realist Thought and Neorealist Theory, “Journal of International Affairs”, vol. 44, n. 1, pp. 21-37